
COORDINAMENTO
PER LA SICUREZZA
Il coordinamento per la sicurezza è un’attività obbligatoria prevista dalla normativa italiana (D.Lgs. 81/2008), finalizzata alla prevenzione dei rischi e alla tutela della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Si tratta di una funzione tecnica essenziale, volta a prevenire infortuni e incidenti, salvaguardare l’incolumità dei lavoratori e assicurare che l’esecuzione delle opere avvenga nel pieno rispetto delle normative vigenti e in condizioni di sicurezza.