RAYON DE SOLEIL
Il progetto “Rayon de Soleil” consiste nella completa riqualificazione dell’omonimo ex hotel, da cui abbiamo ricavato 22 unità residenziali in classe energetica A4, un hotel con 9 camere e un ristorante di alto livello.
L’efficientamento energetico dell’edificio e l’integrazione di impianti tecnologici all’avanguardia consentono di riscaldare gli appartamenti a costo zero e senza emissioni di CO2. Infatti, gli impianti fotovoltaici producono l’energia necessaria per alimentare le pompe di calore e le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.












RESIDENZA PERRINAZ
Storia e Innovazione nel cuore della Valle d'Aosta
Abbiamo riportato a nuova vita un complesso rurale abbandonato da vent'anni, trasformandolo in sette residenze esclusive che combinano l'autenticità valdostana con i massimi standard di efficienza energetica e comfort.
Il progetto ha saputo coniugare la tradizione con l'innovazione. Esternamente, gli edifici mantengono il loro carattere rustico originario, con i basamenti rivestiti in pietra, le pareti in perline di larice e i tetti in lose. Internamente, un imponente intervento di efficientamento energetico garantisce prestazioni all'avanguardia, grazie all'installazione di impianti fotovoltaici, pompe di calore e serre solari.
Per questa ristrutturazione, ci siamo ispirati al "genius loci" della tradizione costruttiva valdostana. I materiali, a chilometro zero e in parte recuperati direttamente dal cantiere, riflettono un profondo rispetto per la cultura e la storia locale, pur abbracciando soluzioni innovative. Il risultato è un complesso residenziale che onora il passato mentre guarda al futuro, offrendo un'esperienza abitativa unica e sostenibile.












LES PLANTAYES
Il progetto ha previsto l’ampliamento e la ristrutturazione di un attico di 155 mq di superficie calpestabile e 50 mq di terrazzi esterni.
Sono stati realizzati interventi di riqualificazione energetica che hanno coinvolto non solo l’appartamento, ma l’intero condominio: il rifacimento degli impianti, l’isolamento del tetto e l’applicazione di un sistema a cappotto per l’involucro esterno hanno garantito migliori prestazioni energetiche e comfort abitativo.










RESIDENZA CHAVANNE
Su un'area di 2000 mq, liberata da una preesistente struttura fatiscente, è nato un complesso residenziale di nuova generazione. Due edifici plurifamiliari offrono dieci unità abitative moderne, unite da un'autorimessa sotterranea con undici box auto.
Questo progetto si distingue per un'estetica audace e innovativa, che rompe con gli schemi tradizionali. I tetti curvi, l'uso generoso di metallo e legno, i tetti fotovoltaici integrati e le schermature solari dal design distintivo ne fanno un esempio di condominio alpino reinventato in chiave moderna. Al di là dell'aspetto, la progettazione è incentrata su elevati standard di efficienza energetica e comfort: l'impiego di fotovoltaico, pompe di calore, schermature solari passive, ventilazione meccanica controllata e un involucro altamente isolato garantiscono un'esperienza abitativa sostenibile e di qualità superiore.









